descrizione
Struttura e obiettivo
Navigation Technique en Bretagne è un Clinic d’Altura settimanale a bordo di due Pogo 36, barca oceanica (piano Finot-Conq) potente, leggera e facile da gestire, con uno spigolo di carena accentuato e prua voluminosa che resta fuori durante le planate. Il piano velico prevede albero di carbonio senza paterazzo e randa a testa quadra.
Perimetro di navigazione: Oceano Atlantico-La baia di Quiberon-Golfo di Morbihan
Trinité-sur-Mer è il paradiso delle barche a vela nel Morbihan, è la Mecca europea delle regate oceaniche. L’antico porto di Carnac è la roccaforte delle leggende della vela. A sud, belle spiagge con un meraviglioso mix di sabbia fine e alghe profumate. Il Golfo del Morbihan si apre sulla baia di Quiberon e significa Mor bihan piccolo mare in bretone.
Un terzo della superficie del golfo è costituita da piane di marea dalle quali il mare si ritira durante la bassa marea. Questo fa sì che vi si trovino forti correnti di marea che possono raggiungere i 9 nodi, rendendolo la seconda corrente, per intensità, più forte d’Europa. La baia di Quiberon è considerata una delle baie più belle del mondo ed è uno specchio d’acqua ideale per una navigazione a vela.
Requisiti
Aver già affrontato una navigazione di 36h, buone competenze tecniche (corsi avanzati presso scuole riconosciute), buona salute psicofisica.
Didattica
Offerta formativa
La formazione si divide in due fasi: due serate in presenza a Milano (16 aprile-7 maggio) e una settimana di navigazione.
AULA
- Presentazione perimetro di navigazione Golfo di Morbihan–Baia Quiberon
- Carte Shom Golfo Morbihan–7137 e Baia Quiberon 7141
- Navigazione in prossimità della costa–pilotaggio
- Allineamenti e rilevamenti
- Navigazione stimata
- Non perdere le coincidenze (chiuse–passaggi stretti–bassi fondali)
- Il giornale di bordo
- Meteo e AVURNAV della zona
A BORDO
- Conoscenza della barca, impianti, posizionamento materiali
- Scelta equipaggiamento di sicurezza per la navigazione scelta
- Lavoro sulle procedure “Safe” con check dei “tasti rossi”
- Briefing collettivo con definizione dei ruoli “di chi fa e che cosa” per abbandono imbarcazione e zattera
- Vita a bordo, organizzazione equipaggio e ruoli. Rifornimento e turni
- Preparare il piano di navigazione compatibile con il meteo del momento e vie di fuga;
- Setting e cambio di vele con focus sulle riduzioni con più sistemi, scelta e utilizzo delle vele (solent-gennaker-terzaroli anche su trinchetta)
- Aspetto mentale in navigazione su turni in equipaggio ridotto
- Utilizzo autopilota
- Diritti e doveri del comandante, leadership e rapporti con l’equipaggio
Date e costi
Date
11-18 maggio 2024, Trinité-sur-Mer
Costi e Dettagli
Partenza/Arrivo: Trinité-sur-Mer
Imbarcazioni: due Pogo 36 (Pogo Structures)
Costo: € 1.100,00*
Allievi a bordo: 6 posti (per barca)
*Costo a sessione. Sono escluse le spese di viaggio per raggiungere la località.
SEI UN PROFESSIONISTA CON PARTITA IVA?
Tutti i corsi di formazione professionale, se fatturati ad aziende e liberi professionisti, sono fiscalmente deducibili.