descrizione
Struttura e obiettivo
Conduzione Class 40: Trasforma la Teoria in Dominio
Il mare non regala mai due giornate uguali. Chi naviga nel Golfo di Cagliari lo sa: ogni uscita è una lezione diversa, un mix di vento, luce, pressione ed equilibrio. È il contesto ideale per una crescita velica autentica e profonda.
A bordo di FLOW, un vero laboratorio di vela oceanica. Sali a bordo di FLOW, un Class40 da regata oceanica, e immergiti in un training formativo, intenso e concreto. Questo corso di 4 giorni è l’occasione unica per velisti con un buon livello tecnico di base di sperimentare la navigazione su un mezzo di ultima generazione, le cui peculiarità sono difficilmente riscontrabili sulle barche da diporto.
Formazione avanzata e attrezzature all’avanguardia. Lavoreremo intensamente sull’assetto, sulle manovre, sulla gestione dei carichi e del team. Ogni manovra ha un obiettivo preciso e ogni errore si trasforma in preziosa conoscenza. L’imbarcazione è dotata di strumentazioni di precisione e sistemi di bordo evoluti, con vele ottimizzate per ogni andatura. Tutto è pensato per farti trasformare la tecnica in vera padronanza e la teoria in azione.
Un’esperienza unica nel Mediterraneo. Il corso “Conduzione Class 40” è un’esperienza formativa, intensa e autentica in uno dei mari più belli del Mediterraneo
Requisiti
Il corso è riservato ai corsisti che hanno già padronanza delle manovre base in barca.
Si richiede la presentazione del certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Didattica
“Conduzione Class 40″
Navigare su queste meravigliose barche richiede ordine, formazione, idee precise e tecnica ben definita, questo Addestramento pratico si basa proprio su questo.
Offerta formativa
- Conoscenza della barca, impianti, posizionamento materiale e modalità di Matossage
- Lavoro sulle procedure “Safe” con check dei “tasti rossi”
- Verifica di tutti gli apparati di Sicurezza (individuale e collettiva) DSC, PLB ed EPIRB, AIS MOB
- Durante la navigazione, addestramento pratico: procedure di gestione in fonia e DSC di Distress, urgenza, sicurezza e traffico radio di routine
- Gestione turni e risorse con schede di lavoro personali sul sonno e gestione stanchezza
- Conoscenza e uso strumentazione di bordo (software di navigazione, radar, AIS, Merveille, Openport, VHF, autopilota NKE, idrogeneratore,
- Carteggio e diario di bordo
- Utilizzo autolpilota e navigazione in equipaggio ridotto
- Setting e cambio di vele con focus sulle riduzioni con più sistemi, scelta ed utilizzo delle vele (Code 0, gennaker, snuffer spi, terzaroli anche su trinchetta)
- Navigazione diurna e notturna (anche no stop)
- Aspetto mentale in navigazione su turni in equipaggio ridotto
- Utilizzo autopilota
- Diritti e doveri del comandante, leadership e rapporti con l’equipaggio
Date e costi
Date Sessioni 2026
Imbarco Giovedì 05 Marzo (ore 10) e sbarco Domenica sera 08 Marzo (ore 18) 2026
4 Giorni a bordo
Imbarco e sbarco: Cagliari
Costi e Dettagli
Costo: €.1.100,00
Allievi: 5
Imbarco e sbarco: Cagliari
SEI UN PROFESSIONISTA CON PARTITA IVA?
Tutti i corsi di formazione professionale, se fatturati ad aziende e liberi professionisti, sono fiscalmente deducibili.
Recensioni
Anche solo avere l’occasione di navigare nelle acque di della Sardegna del sud a bordo di Flow, è una esperienza bellissima. Luca è bravissimo a comunicare i concetti chiave anche quando sono oltre gli schemi comuni, attraverso la pratica li abbiamo fatti nostri. Si portano a casa esperienze chiare e consolidate. Luca è uno dei pochi formatori che ho incontrato che vuole trasmettere davvero le conoscenze maturate dalla sua esperienza. Un corso ottimo. Grazie
Maurizio T.
Luca è un ottimo comunicatore e formatore con particolare attenzione al singolo, a capire quali sono le criticità che ognuno incontra in barca o le risposte che cerca. Non è un corso dove si danno regole su come si devono fare certe manovre. Ti vengono mostrate modalità magari diverse da quello che hai imparato precedentemente per vederne gli effetti e essere in grado di agire in un modo o nell’altro a seconda delle situazioni. E infine, Flow è stupenda.
Ambra V.
Ciao Luca,
è con il passare dei giorni che apprezzi veramente l’esperienza vissuta, le nozioni apprese, le emozioni provate. È nel tempo che le porti in barca con te e ripensi a tutto. E quando ti rendi conto della mole di nozioni che l’esperienza ti ha lasciato …è in quel momento che sei soddisfatto di quanto fatto. L’esperienza in barca con te mi ha dato coraggio …mi ha fatto capire che ragionando, provando e organizzando ogni dettaglio si affronta il mare …e ci si gode il mare. Ero consapevole che il mare merita rispetto, con te ho imparato che affrontarlo in modo strutturato gli da anche onore. Adesso ho con me un altro piccolo tassello che mi porta a confrontarmi con il mare …ma soprattutto con l’arroganza dei “personaggi da pontile”.
Ringrazio te ed i ragazzi con cui ho condiviso questa esperienza …per quanto mi avete fatto crescere. Grazie
Enrico S.