descrizione
Questo Training è un’occasione tecnica unica per imparare e perfezionare trucchi e soluzioni sullo scottame di bordo lavorando con materiali hi-tech.
Sessione molto tecnica e avanzata impostata sui bisogni reali di un Navigatore, come impiombare e preparare una drizza in modo corretto, risolvere un’esplosione di un bozzello con Dyneema, cucire e creare con le proprie mani manufatti di altissima tenuta al carico e tantissime soluzioni che il tessile ci offre.
Il Training si divide in due sessioni separate, due serate per un totale di 5 ore, grazie a un metodo didattico collaudato e interamente pratico, potrai imparare le impiombature di base e altre tecniche fondamentali del rigging, seguendo le lezioni da casa. Ti invieremo direttamente un kit completo di materiali, una dispensa illustrata, e riceverai anche i nostri esclusivi Recap PDF con foto passo-passo per rivedere ogni tecnica in qualsiasi momento.
Il corso è accessibile anche a chi parte da zero: segui le lezioni online in diretta, fai pratica durante gli incontri e ricevi assistenza continua dal docente.
Un corso essenziale per navigare in sicurezza e diventare realmente autonomo a bordo.
DATE E PREZZI
DATE: due lezioni da 5 ore totali
Sessione BASIC
08 Ottobre 2025 (lezione 1)
Ripasso tra le due Lezioni
15 Ottobre 2025 (lezione 2)
DETTAGLI E COSTI
Orari di ogni lezione per sessione: dalle 20:00 alle 22:30
Costo: € 118,00* (2 lezioni da 2,5 ore piu ripassi e assistenza )
*Compreso Kit e costi di spedizione a casa tua (Italia).
Riceverai direttamente a casa il Kit “Coastal” e il materiale di consumo per operare.

Potrai inviarci domande e avere feedback anche a corso concluso.
SEI UN PROFESSIONISTA CON PARTITA IVA?
Tutti i corsi di formazione professionale, se fatturati ad aziende e liberi professionisti, sono fiscalmente deducibili.
RECENSIONI
Ho seguito il corso online di rigging. Materia complessa che Luca ha saputo affrontare e trasmettere attraverso una telecamera in modo esemplare e soprattutto efficace. Un corso utilissimo a qualsiasi diportista o regatante.
Tommaso B.
Ottima didattica e grande disponibilità del nostro istruttore che spiega con semplicità e chiarezza. Corso caldamente consigliato a qualsiasi armatore!
Michele C.
Ritengo Luca un formatore fantastico. Ogni suo corso è un mondo di nuovi concetti e nuovi metodi da sfruttare durante le navigazioni. Un vero professionista del mare!
Marco B.
Nonostante la mia conoscenza dell’arte dell’ impiombatura grazie alla semplicità e chiarezza di spiegazione ho potuto decisamente migliorare i passaggi importanti sia estetici che funzionali . Grazie
Enzo D.
l corso è fatto molto bene e Luca ha una capacità didattica di alto livello sia per conoscenza che per metodo. Io ho avuto difficoltà perché non avevo delle forbici adeguate e non sono riuscito a completare alcuni esercizi nel modo più corretto. Suggerisco di rimarcare questo aspetto in modo che le persone non sottovalutino di munirsi di questo strumento. Per il resto Luca TOP!
Marco S.
Il corso mi e’ sembrato ben studiato, non saprei come fare meglio di cosi.
Marco P. AIVA CVC
Corso tecnico, ma con un’elevata attenzione alla didattica, in modo da permettere anche a chi si approccia alle impiombature per la prima volta di eseguire piombe e loop in autonomia.
Francesca I. AIVA CVC
Grande professionalità e organizzazione impeccabile!
Alessandro S. AIVA CVC
Corso davvero interessante e completo, che ogni velista dovrebbe seguire.
Stefania M. AIVA CVC
Non sono bravo a sintetizzare, ma ho apprezzato moltissimo la capacità di Luca a trasferire metodi e conoscenza che ogni marinaio dovrebbe avere nella propria cassetta degli attrezzi.
Domenico T. AIVA CVC
COSA IMPARERAI
• Le basi della tecnologia e delle fibre tessili moderne utilizzate in nautica: vantaggi, limiti e utilizzi pratici.
• Gli attrezzi indispensabili del rigger e come utilizzarli correttamente.
• Impiombatura con Dyneema scalzato e cucitura finale: precisione e tenuta.
• Tecnica Brummel: impiombatura sicura senza cuciture.
• Realizzazione di un loop tessile ad alto carico, scalzato e funzionale.
• Come costruire un bozzello d’emergenza con soli mezzi tessili.
• Legatura tra due cime per sostituire una drizza o una scotta a bordo.
• Creazione di un soft shackle (grillo tessile) con cimetta di richiamo: robusto, leggero, affidabile.
Realizzazione bozzello d’emergenza;
Legatura di due cime per sostituire drizze e scotte;
📦 Cosa riceverai a casa : il tuo Kit Coastal
Riceverai a casa: il tuo Kit Coastal
Aprire il pacco sarà già l’inizio dell’esperienza.
Troverai strumenti veri e materiali autentici, scelti per farti lavorare come un vero rigger, con le tue mani.
Ogni componente del kit è stato selezionato (o prodotto da noi) per permetterti di imparare sul serio, senza compromessi.
👉 Ecco cosa contiene il kit che riceverai a casa:
•1 Splicer professionale in acciaio inox 316 — realizzato artigianalmente da noi, su nostra specifica, per questo corso.
Non è un giocattolo di plastica, ma uno strumento vero, preciso e durevole, pensato per lavorare in sicurezza su cime da 4 a 10 mm., Luca lo usa quotidianamente a bordo.
Uno strumento che resterà nel tuo kit personale, pronto all’uso anche dopo il corso.
•1 ago da cucitura professionale.•1 ago da cucitura professionale.
•5 spezzoni di cima ben identificati tra loro che serviranno per seguire il corso e per esercitarti con tutte le tecniche
•1 anello acciaio per esercitazione esplosione Bozzello
- Materiale di consumo , righello, filo cerato per cuciture.
•Dispensa tecnica digitale che riceverai via email, per iniziare subito a prepararti
•Accesso alle registrazioni per ripassare anche dopo le lezioni in diretta